
Per uno sportivo, soprattutto di sesso maschile, dichiarare la propria omosessualità sembra essere un tabù duro a morire. Febbraio è stato il mese europeo per l’azione contro l’omofobia nel calcio e negli sport…
Per uno sportivo, soprattutto di sesso maschile, dichiarare la propria omosessualità sembra essere un tabù duro a morire. Febbraio è stato il mese europeo per l’azione contro l’omofobia nel calcio e negli sport…
Duro e gentile, argentino e italiano, vincente e perdente, la vita e la carriera di Luis Monti hanno risentito di molti dualismi e contraddizioni. In un’epoca dove, più che in altre, l’immagine costruita era molto più importante dell’essenza…
A tre anni da A proposito di Davis i fratelli Ethan e Joel Coen tornano sul grande schermo con Ave, Cesare!. E dividono la critica. Dai Coen ti aspetti sempre qualcosa di nuovo e di “usato sicuro” e questo film non fa eccezione, sull’alveo di A prova di spia e dell’irraggiungibile Il grande Lebowski, la trama si sviluppa su improbabili rapimenti e rapitori, dialoghi e situazioni surreali e un umorismo particolare…
Molto recentemente il fondatore del Front National Jean-Marie Le Pen, intimando alla figlia Marine di non usare più il cognome di famiglia per una divergenza di opinioni, le ha consigliato di farsi chiamare Philippot. La frecciata è in realtà doppia, chiaramente contro la figlia ma anche contro il vicepresidente del Fn, il sopracitato Florian Philippot appunto, notoriamente omosessuale…
La libertà di vivere la propria identità non è circoscritta ai diritti civili, ma questi sono fondamentali per una vita dove l’identità sociale e giuridica coincida con l’identità personale, qualunque essa sia. […]