
Prima di mettermi a scrivere ho cercato ‘racconti barista’ in google, sperando in qualche blog di banconisti di wine bar dove emergessero gli stereotipi espressi: tipologie di clienti legati a tipologie di […]
Prima di mettermi a scrivere ho cercato ‘racconti barista’ in google, sperando in qualche blog di banconisti di wine bar dove emergessero gli stereotipi espressi: tipologie di clienti legati a tipologie di […]
All’inizio della convivenza dentro Metropoliz, la città meticcia di Tor Sapienza, si discuteva spesso: “tutti volevano sapere tutto”. Adesso invece, siccome ogni opera del Museo dell’Altro e dell’Altrove sorto al suo interno, […]
“Ma tu non sei rom… vivi in una casa e hai un lavoro”. Frasi del genere Sead se le sente dire spesso, in parte anche per l’accento napoletano che lo fa risaltare nella sua nuova vita a Rovigo. Per farsi accettare Sead Dobreva, 32enne di Pristina, ha solo dovuto costruirsi una vita normale…
Non solo distacco dalle cose materiali e non violenza, non solo monaci che si danno fuoco pur di non reagire. Anche il buddhismo presenta aspetti molto terreni, che rientrano nell’alveo della tradizione occidentale…
“So benissimo che i soldi non fanno la felicità, quello che mi entusiasma è come la sanno imitare”, diceva Manuel Goreiro, meglio noto come Manolito, il personaggio di Mafalda iper-capitalista, sempre dietro […]
America, “land of the free, home of the brave”, as the National anthem, the Star-Spangled Banner, says. But according to the statistics, if 5% of the world citizens are American, it happens that also 25% of incarcerated people are. A blatant disproportion…
America, “terra dei liberi e casa dei coraggiosi”, come recita l’inno nazionale, lo Star-Spangled Banner (Bandiera adorna di stelle). Eppure secondo le statistiche se il 5% dei cittadini del mondo sono statunitensi, lo sono anche il 25% dei detenuti planetari. Una sproporzione evidente, o si tratta di una popolazione particolarmente portata al crimine oppure, più probabilmente, il sistema penale e quello giudiziario presentano qualche falla…
Splendor vs urban blight, love for the monuments against the neglect of letting them getting dirty because of the smog, the spirituality of the Vatican opposed to the amorality of political power. Arrogance, popular wisdom, detachment, where is the truth?
Weiss is not just the name of a kind of beer produced in Germany. It’s also a family name. To be specific of an American rabbi, Yisroel Dovid Weiss, ancient Hungarian roots, […]
Si avvicina il Natale del 1989, da poco più di un mese l’apertura del confine fra Germania Est e Ovest e l’abbattimento del muro di Berlino hanno praticamente sancito la fine del comunismo. Ma molto più importante, inizia una serie tv che rivoluzionerà il modo di fare cartoni animati: con l’episodio natalizio Simpsons roasting on an open fire, (Un Natale da cani nella nostra versione) prende il via la saga della (omonima) famiglia americana più famosa…