
La compulsa circolazione di persone, merci, piante ornamentali, carni macellate e tanti oggetti, è causata dall’inarrestabile processo di globalizzazione che in questo 21esimo secolo ha raggiunto livelli esplosivi. Si riflette sui cambiamenti […]
La compulsa circolazione di persone, merci, piante ornamentali, carni macellate e tanti oggetti, è causata dall’inarrestabile processo di globalizzazione che in questo 21esimo secolo ha raggiunto livelli esplosivi. Si riflette sui cambiamenti […]
Mangiare insetti. Sicuramente è un’immagine disgustosa per la maggior parte di noi (europei). Infatti si tende a schifarli e giudicare “arretrate” le società che ancora se ne nutrono. (Pre)giudizi che magari arrivano […]
I film di guerra seguono schemi abbastanza usuali, nel loro misto di azione,eroismo, sacrificio, commozione. Perché funzionano meglio se c’è una dicotomia buoni contro cattivi in cui identificarsi. Non è così nel cinema di Kubrick, nella guerra di Stanley non esistono i buoni…
La ripresa della stagione calcistica si porta dietro anche una serie di eventi ludici collaterali, su tutti l’asta del fantacalcio e l’uscita dei videogiochi per consolle più famosi. Ogni anno i due […]
Negli anni d’oro dell’hip hop se dicevi West Coast era chiaro a cosa ci si riferisse. Poi si è discusso molto, se il rap fosse morto, se la West Coast fosse morta. No, si è solo spostata un po’ più a nord…
Cinzia Leone è una grande. È il piacere di vedere una donna “vera” su palchi che ne ospitano sempre meno. Una persona, cioè, che rifiuta l’orpello e va dritto al punto, da […]
Factory workers in the Seventies used to yell in their protests that everybody should work, but less. Is not a mystery that the quality of free time influences our personal […]
“Partiamo da qui: le favole sono state scritte per gli adulti, non per i bambini. Erano infatti storie molto crude, anche ironiche, ma soprattutto moralistiche, che adulti raccontavano ad altri adulti per […]
Scherzare con e sulla morte, figura rigorosamente rappresentata al femminile – forse con la sola eccezione del Settimo sigillo – che nel corso dei secoli ha assunto diversi connotati, amata, odiata, rifiutata, esorcizzata. Ma dalla preistoria […]
Quanti stereotipi si affrontano in Inside/Out. Anzitutto questo: “nella vita bisogna essere felici”. Ma quando mai. Nella vita, al massimo, bisogna aspirare alla felicità, ma se poi accadono cose brutte, e ne […]