
La compulsa circolazione di persone, merci, piante ornamentali, carni macellate e tanti oggetti, è causata dall’inarrestabile processo di globalizzazione che in questo 21esimo secolo ha raggiunto livelli esplosivi. Si riflette sui cambiamenti […]
La compulsa circolazione di persone, merci, piante ornamentali, carni macellate e tanti oggetti, è causata dall’inarrestabile processo di globalizzazione che in questo 21esimo secolo ha raggiunto livelli esplosivi. Si riflette sui cambiamenti […]
Negli anni d’oro dell’hip hop se dicevi West Coast era chiaro a cosa ci si riferisse. Poi si è discusso molto, se il rap fosse morto, se la West Coast fosse morta. No, si è solo spostata un po’ più a nord…
Quanti stereotipi si affrontano in Inside/Out. Anzitutto questo: “nella vita bisogna essere felici”. Ma quando mai. Nella vita, al massimo, bisogna aspirare alla felicità, ma se poi accadono cose brutte, e ne […]
Amy sentiva tutto come una bomba. Come fosse amplificato. Come se le parole venissero solo dal dolore. Come se dovesse provare tutto l’improvabile, ma solo se fa male, come se dovesse amare […]
Se si cerca nell’Olimpo dei migliori giocatori di basket di sempre non apparirà il suo nome, probabilmente nemmeno tra gli europei. Troppo poco costante, nelle prestazioni e nella condizione fisica, soprattutto nel controllo del peso. Ma chi ha visto all’azione Sofoklis Schortsianitis non può non essersene invaghito
Dal Mediterraneo in giù conosciamo bene il valore del relax, dello svago. Eppure non siamo quelli che lo sfruttiamo meglio, sarà una questione di far quadrare i conti. A dispetto di una fama di scansafatiche sono i nordeuropei, olandesi in testa, a mettere in atto i benefici del lavoro part-time…
Si sa, ogni medaglia ha due facce e ogni cosa contiene in se due opposti, Lao-Tzu ci si è costruito un nome millenni fa con la storia dello yin e yang, da […]
Rapper, irlandesi e… votati alla sobrietà! L’incarnazione dell’ossimoro prende il nome di Supreme Villain, primo album del sodalizio artistico fra Slaine e Madchild. Dal titolo, traducibile con “Il malvagio supremo”, si capisce che non è roba da catechismo o buonista alla Will Smith…
Oggi mi chiedevo: perché sono stata plasmata per un mondo che non esiste? Non ho modo di contribuire alla società nel modo in cui mi è più congeniale perché non ho un […]
C’era una volta il lavoro. Il sottotitolo del libro di Armando Cicero, 40 iniziative imprenditoriali intraprese in 50 anni di lavoro nel marketing e nella comunicazione, è di per se chiarissimo. La […]