
Caltagirone è una città-riferimento nel mondo della Ceramica. Sulla Terra, ci sono zone geografiche, soprattutto quelle ricche di argilla, dove si è consolidata l’arte della produzione ceramica approdando, nel tempo, per stile […]
Classe 1982. Dopo 30 viandanti, due lauree e un tesserino di giornalista, torno sull'Etna. Viaggio, ancora, tra peripezie e amenità, necessità e piacevolezze, libertà e doveri, equilibrismi e disequilibri. Tenace e sempre più innamorata esploro Alchimia Ceramica; con Argilla e Pietra Lavica.
Caltagirone è una città-riferimento nel mondo della Ceramica. Sulla Terra, ci sono zone geografiche, soprattutto quelle ricche di argilla, dove si è consolidata l’arte della produzione ceramica approdando, nel tempo, per stile […]
Il 2 Febbraio ricorre nella tradizione cristiana la Candelora, ma anche la festa singolare e non stereotipata Festa dell’Orso, che dalla Lituania al Portogallo vive nei tempi precristiani legandosi alla tradizione celtica…
Gli ipovedenti e i ciechi sono molto più bravi dei normodotati a guardare la realtà senza veli, stereotipi o pietismi… e quando sono i media a veicolarli “ci si sente traditi”. Perché lo […]
Falsi ciechi o falsi stereotipi? (continua da Ciechi Stereotipi: cosa sai sui non vedenti?) Il fatto che un ipovedente mandi un sms o vada in bicicletta non significa che sia un falso […]
di Simone Currò Oggi ricorre il 49^ anniversario della morte di Ernesto Guevara de la Serna, ribattezzato dai cubani “Che” per prendere in giro quel suo modo di parlare lo spagnolo tipico […]
Fertility Day, il Ministero della Salute annuncia per il 22 Settembre l’istituzione del Giorno Fertilità. Ispirata da quest’ennesima buffonata voglio qui raccogliere tutte le cartoline diffuse, quelle della campagna istituzionale e le ilari reazioni […]
Buon Compleanno Paz! Oggi, 23 maggio, ricorrono i 60 anni dalla nascita di Andrea Pazienza, artista disegnatore fumettista. E’ morto quando ne aveva 32. Lui stesso in un’intervista rilasciata nel 1987, parlando del […]
Il vero contendere del Referendum sulle Trivelle non è la tutela dell’ambiente bensì il potere Stato-Regioni, può essere reale occasione per affrontare tematiche ambientali e strategie di produzione energetica…? Il Referendum sulle trivelle […]
La settimana scorsa Blu ha cancellato i suoi graffiti lungo le strade di Bologna, su uno dei muri ormai grigi ha lasciato delle righe in cui spiega il suo gesto di protesta (vedi foto). A Febbraio, nella stessa città, Alice Pasquini, in arte ALiCé, è stata condannata per imbrattamento con una multa di 800 euro. E nelle sale del Palazzo Pepoli oggi parte la mostra Street Art- Bansky e Co. L’arte allo stato urbano della Genus Bononiae, costo dell’esposizione 13 euro…
Meno mimose più consapevolezza. In Italia l’8 marzo, giorno della Festa della donna, Suffragette di Sarah Gravon ha trionfato nelle sale cinematografiche. Da decimo a secondo film per incassi con 125 mila euro, […]
Il pavone è tra i più grandi esemplari dell’ordine dei galliformi. Importato dall’India venne apprezzato da Greci e Romani; oltre ad allevarlo lo mangiavano. La grande e colorata coda del maschio è stato […]
Nella mitologia persiana syngué sabour, pietra di pazienza, è una pietra magica sulla quale ognuno può riversare il racconto delle proprie sofferenze, disgrazie e colpe inenarrabili. La pietra assorbe finché un giorno, colma, esplode. […]