
“C’è ancora una parte del Paese che non considera la comunicazione del settore pubblico. È un problema culturale della pubblica amministrazione, prima che di bilancio”. Soprattutto nel racconto della tragedia…
Without order nothing exists, without chaos nothing evolves
“C’è ancora una parte del Paese che non considera la comunicazione del settore pubblico. È un problema culturale della pubblica amministrazione, prima che di bilancio”. Soprattutto nel racconto della tragedia…
Cucina e televisione, è un binomio che consideriamo fin troppo abusato negli ultimi anni. In realtà sono sempre andate a braccetto e il proliferare di programmi dedicati alla buona tavola è solo dovuto alla moltiplicazione dei canali e degli orari di messa in onda, spalmati lungo tutto l’arco della giornata perché pensati per una platea più vasta. Più che altro è cambiato il modo di affrontare l’argomento…
Charles Manson e il male, una sovrapposizione, un’identificazione che ha riguardato pochi altri in maniera così forte – se si escludono capi politici o militari. Perché attorno a Manson si è costruita una mitologia…
The rise of the machines is a fear with ancestral roots, if we mean, by extension, the rebellion against your own creator. Ancient Greeks developed this topic with the myth of Prometheus and Zeus’ mistrust towards humans, dangerous because in constant evolution. With the a.i. the relationship humans-gods shifts into machines-humans The creator starts the sparkle and civilization goes on by itself, until there is no more need of deity…
Fino a pochi anni fa se un potere voleva reprimere la libertà di espressione, censurava. Ora siamo all’estremo opposto, il problema è la saturazione delle opinioni. Per citare Romanzo Criminale, “se a Roma comandano tutti, non comanda nessuno”. Ovvero, se parlano tutti, non parla nessuno…
Scriveva sulle pagine del Corriere il politico e sociologo Luigi Manconi. “Non è buonismo chiedere che la legge sia uguale per tutti, pretendere il rispetto dei diritti umani, sbugiardare le balle di tanta informazione. Né è buonista aspettarsi che uno Stato democratico, con tanto di Costituzione, abbia una politica che protegga i soggetti più deboli. Si chiama Stato sociale. Si chiama democrazia rappresentativa e redistributiva”.
If we think about the history of cinema, dozen of directors and actors come immediately to our minds. Maybe we know a few screenwriters. But probably none of us laymen can mention a casting director. Here, in this field, Marion Dougherty has been a milestone, one of those people who can change the course of events…
Né totalmente pagano o cristiano, Halloween è uno dei tantissimi esempi di sincretismo religioso. Di tradizione celtica, dunque pre-cristiana, viene ripreso nel corso dell’VIII secolo dal monaco Alcuino di York, formatosi in Irlanda, che sovrappone alla festa di Samhain, ricordo gioioso dei cari estinti, la più recente (all’epoca) celebrazione di Ognissanti…
Each religion and society had its own vision of hell. For some was just the absence of light, the Ancient Egyptians and Latins introduced punishment. But it was Judaism which changed the concept of the battle between good and evil, influencing the other monotheistic religions…
Dal cosmopolitismo illuminista, all’internazionalismo marxista, all’idea sovranazionale dell’Onu e di altre organizzazioni. Dal ritorno al territorio con il fenomeno glocal, all’esplosione degli autonomismi. La chiusura del cerchio, dal particolare al generale e di nuovo al particolare…