Flash Story
Aragosta
Quando l’aragosta era cibo per detenuti
Domiziano, da “dominus et deus” alla damnatio memoriae
World Press Photo 2023, il mondo raccontato per immagini
PerCorti di Vita a Torino
Lucia Annunziata racconta gli “inquilini” degli ultimi 10 anni
Hybris di Rezza e Mastrella a teatro, i due lati della porta
Eminem, 50 anni del bianco che ha segnato il rap
Rachel Carson, agli albori dell’ambientalismo moderno
Il Pride di Bologna e il suo orgoglio
Sheila Ribeiro, arte che invita al “non-dominio sulle cose”
World Press Photo, il fotogiornalismo del 2021
Dario Argento al Museo del Cinema di Torino
Non mi lascio commuovere dalle fotografie – la mostra per i 100 anni di Pasolini
Anni Interessanti, l’Italia 1960-1975
Armi biologiche: da Wuhan alla guerra in Ucraina
Romics, dai Millennials alla Generazione Z
Sport e politica, l’arma del boicottaggio
Se i proverbi se la prendono (solo) con le donne
Il dispotico smartphone
biancaneve
La “dittatura” del politicamente corretto (nun se po’ più dì)
Perché ci sentiamo in obbligo di giustificare il violento?
0 like prateek katyal
Il giornalismo sui social e la gestione del conflitto
logo mundialito 1980
Uruguay 1980, the P2 Lodge, football and the Gold Cup (on TV)
“Definire è limitare”
Bambine-streghe, quando le “catene del pregiudizio” sono reali
Inferno a Roma, quando il Diavolo non ci faceva paura
Trascrittori forensi, “chiediamo giustizia alla Giustizia”
“Duel” a Palazzo Merulana, Amici miei vs Compagni di scuola
new york skyline 11 settembre torri gemelle
11 settembre 2001, i 20 anni dall’attentato
rambaldi profondo rosso
Horror movies, the fine line between trash and cult
Europei di calcio, dalla Guerra Fredda all’edizione condivisa
Trap, giovani e società

Sotto gli occhi della strada

“Area di uso pubblico, opportunamente delimitata […] e destinata al passaggio e al transito di persone e veicoli”, per estensione “cammino, itinerario. Es: che s. facciamo?”. La definizione di strada è in sintesi questa, un qualcosa che collega A a B per favorire uno spostamento agevole. Tecnicamente valido, ma senza anima. Senza quella carica che la strada ha assunto da sempre nell’immaginario collettivo, il fascino dell’ignoto e al tempo stesso la concretezza che ha rappresentato e rappresenta.

L’uomo prima ancora di diventare stanziale (ma mai completamente) le strade se le creava, alla ricerca di nuovi territori da abitare e colonizzare. Anche civiltà già sviluppate non si accontentavano della conoscenza che avevano, volevano esplorare – via mare o via terra – per avere sbocchi commerciali, per curiosità, per una combinazione delle due cose. Di certo le prime mappe le dobbiamo a pionieri del genere. Un lavoro fondamentale in questa direzione, secoli dopo, è stato quello di Marco Polo. Il suo Milione è una tipologia di trattato geografico, antropologico, scientifico/naturalistico e politico dell’Asia dell’epoca e la via della Seta sintetizza spinta economica e animo avventuroso.

La via della Seta
La via della Seta

Dalle scienze alla religione, il messaggio cristiano si fonda sulla spiritualità del pellegrino, sulla natura viandante dei buoni fedeli, che non sarebbe contingente ma, quasi paradossalmente, l’unica cosa stabile. Di qui i significati più profondi di cambiamento personale che sono dietro i pellegrinaggi. Nel caso di quello di Santiago de Compostela la trasformazione interiore segue di pari passo i paesaggi spagnoli, dalle montagne alla sierra, alla più folta vegetazione, fino all’oceano, punto finale di approdo in cui si dovrebbe ritrovare sé stessi. Papa Francesco ha ribadito come Gesù lo si incontri “per strada” e i preti di strada sono generalmente apprezzati anche dai non credenti, perché a contatto con gli “ultimi”.

Un tratto del cammino di Santiago
Un tratto del cammino di Santiago

La politica fa più riferimento alla piazza, quella dei comizi faccia a faccia col pubblico, opposta agli artefatti dibattiti da salotto. Ma in senso lato tutto si può ricondurre all’attenzione per il territorio, perché “l’uomo della strada” è il polso da tastare, la voce diffusa dell’opinione pubblica.

La strada fa anche paura, con i suoi pericoli e i criminali che la vivono. Il brigantaggio è un fenomeno che viene fatto risalire già all’antica Roma, con la formazione delle prime bande puntualmente represse. Ma oltre a sfociare nel banditismo comune, dedito a rapine, saccheggi e simili – come una pirateria terrestre – il brigantaggio è stata anche una forma di dissenso e di resistenza, come nel periodo di proclamazione del Regno d’Italia. Poi la Storia viene scritta dai vincitori e il movimento venne completamente screditato. Ma il popolo del Mezzogiorno, riporta il saggista Francesco Saverio Nitti, vedeva i briganti come “vendicatori e benefattori”. Non era così l’eroe popolare inglese Robin Hood?route-66-604x270

Oltre a essere maestra di vita, la strada è stata fonte di ispirazione per ogni tipo di artista. Nella letteratura è fin troppo banale citare Jack Kerouac – ma non si può nemmeno non farlo – e On the road, manifesto della beat generation, corrente di totale rottura dalle imposizioni della società che avrebbe condotto al Sessantotto. Gli Stati Uniti vivono nel mito della Route 66, arteria che, prima di essere rimpiazzata dall’Interstate Highway System, collegava Chicago alla California per quasi 4 mila kilometri. Ci vive il Roadrunner, cioè il Bip Bip sempre in fuga da Wile E. Coyote, ma al di là del cartone, questa icona ha portato a un vero e proprio genere cinematografico, i Road movie, che come soggetto o come sfondo hanno i viaggi, coast to coast nella versione Americana.

Un fotogramma de La strada di Federico Fellini
Un fotogramma de La strada di Federico Fellini

Alveo in cui rientra pienamente anche la nostra cinematografia, da Il sorpasso di Dino Risi a La Strada di Federico Fellini, pellicola che racconta la storia dell’artista di strada Zampanò e dell’assistente Gelsomina. E la strada di artisti ne ha visti tanti, i cosiddetti busker: circensi, saltimbanchi, musicisti, ma anche pittori e writer, che solo di recente si sono tolti di dosso l’etichetta di vandali.

Per prendere in prestito le parole del rapper bolognese Inoki – uno che è stato anche senza casa e di strada quindi se ne intende

La strada vede tutto,

nascita e lutto,

chi è in piedi e chi è distrutto,

l’onesto e il farabutto.

Ti guarda,

se credi di sfuggire, nada

agli occhi della strada.


Back To Top